Una sottile linea bianca
Negli ultimi anni uno dei problemi più gravi e diffusi tra gli adolescenti, i giovani, e anche gli adulti, è l’uso di droghe.
Per questo gli alunni delle classi terze B e C della scuola secondaria di primo grado A. Costa di Vigarano Mainarda hanno intrapreso un percorso con la giornalista e scrittrice Angela Iantosca intitolato “Una sottile linea bianca” sull’uso e la prevenzione delle sostanze stupefacenti.
In classe sono stati approfonditi diversi aspetti: da dove provengono le droghe, chi ne gestisce il commercio, quali sono le sostanze più di “moda”, quali sono le cause per cui si utilizzano e quali le conseguenze.
In seguito il 1 Marzo si sono recati in visita alla comunità di San Patrignano, fondata nel 1978 da Vincenzo Muccioli, e che oggi ospita più di 1300 persone. Hanno perciò avuto la possibilità di conoscere a fondo la comunità e di parlare con i ragazzi di “Sanpa” ascoltando le loro toccanti storie.